Ne I dodici abati di Challant, dodici monaci ricevono lincarico di sorvegliare un feudatario che eredita un castello con la clausola di mantener fede a unmaligno obbligo di castità. Ne Il miracolo di santa Odilia vi è limmaginedella vita che si afferma in chiave religiosa, ma non trascendente, attraversola storia di due Odilie: la prima devota e pia, la seconda giovane e bella chesostituisce alla morte la zia alla guida del convento e le cui vite si sovrappongono luna allaltra in unatmosfera vagamente ambigua. Ne Gli occhi dellimperatore una contessa piemontese, un cavaliere-musico-poeta e limperatoreFederico II, ormai prossimo alla morte, partecipano a un affascinante percorsodi avventure e sentimenti che è un intreccio di entusismo e rassegnazione.