Scritto nel 1940, questo racconto, ora riproposto da solo, venne pubblicatosolo nel 1949, nel volume dal titolo omonimo che comprendeva Il diavolo sullecolline e Tra donne sole. E la storia di Ginia e, più in generale, dellascoperta della vita da parte di unadolescente. Dallambiente operaio al qualeappartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohèmepseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittoridilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazzasi innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto leresistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. Elinizio della sua dolorosa maturazione come donna.