On-line store con un amplio catálogo de LIBROS,  Libros en edioma y Puzzle - Textos de diversos géneros, escolares y universitarios -  Posibilidades; de publicar on-line y consultar textos universitarios y apuntes de las clases.
 
 
             
   
¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



DUE PARTITE de COMENCINI, CRISTINA
DUE PARTITE

Autore
COMENCINI, CRISTINA
Editor
FELTRINELLI EDITORIALE
Isbn
9788807840738
Clasificación
Literatura en otros idiomas
Precio
€ 10,38

Anni Sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, damolti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare ilpomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto.Nessuna di loro lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo.Una di loro è incinta del primo bambino. Durante il primo atto della commediavediamo intrecciarsi le loro storie tra comicità ed emozioni, il tuttoscandito dai primi dolori della partoriente: il tema più forte è quello dellamaternità, dei vari modi dintenderla. E la fine del primo si chiude con unanascita: il palcoscenico deserto, le carte abbandonate sul tavolo verde, levoci trafelate delle donne fuoriscena. Secondo atto oggi, quattro donnesincontrano in unaltra casa, sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo ilfunerale di una delle loro madri che si è suicidata. Capiamo che sono quellebambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco lecolleghiamo una dopo laltra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza,qualche volta per assoluto contrasto. Due epoche, due modi di essere donne.Sono più felici queste donne, più realizzate? A tratti pare essersi spezzatauna catena, meglio o peggio, chi lo sa? Inevitabile. Ma lidentità stessafemminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e perciò perennemente arischio, oggi come ieri. Una specie di energia, di follia che non vuole farsidisarmare, che risorge sempre dalla morte per dare la vita.


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios