Dario Fo racconta i luoghi, gli eventi e i personaggi leggendari che hannosegnato la sua educazione artistica e civile. Lautore prende le mosse dailuoghi natii per avventurarsi nel turbine della memoria, restituendoci leimprese del padre ferroviere, le visite in Lomellina al nonno Bristìn. Foindugia su episodi di volta in volta teneri e drammatici fino al suoapprendistato allAccademia di Brera di Milano, gli stratagemmi per campare,la guerra, il reclutamento forzato e, per finire, con un salto temporale inavanti, i funerali di Pà Fo, figura centrale di questo romanzo diformazione.