Una donna monumentale, Antonia, avvolta in un caffettano rosso. Una scultriceavanti con gli anni, grassa e malata. Una donna giovane, aspirante scrittrice,accetta di scriverne la biografia ed entra in rapporto con lei, un rapportodifficile, che genera incontri e conversazioni registrate. Un file che manmano si riempie, un file chiamato Matrioska, perché Antonia assomiglia a unabambola russa con i pomelli rossi e gli occhi bistrati, una bambola che necontiene altre, sempre più piccole. I ricordi della scultrice, le storiedamore, la relazione appassionata con un giovane gay si intrecciano con altrestorie, con la quotidianità della giovane biografa, con la sua vita di madre,con le sue aspirazioni a scrivere davvero in modo creativo.