Il due è il contrario di uno. Questa notizia, che, dice Erri De Luca, contrasta con laritmetica, è lesperienza di questi racconti. Da un cordone di madre ai due nodi in vita di una cordata in montagna si svolge lavventura di un solitario che si imbatte nella forma del due. È una rivelazione, non sacra e neppure profana. Queste storie sono emergenze che contraddicono la solitudine, imbrogliano la morte. Una donna entrata in una stanza dinverno a portare linatteso calore dellalleanza fra i corpi. Un padre pittore fedele al suo pollice arlecchino. Una fanciulla borghese in camicia bianca e gonna blu davanti al ciclostile della rivoluzione che sferra una sua impossibile domanda: Ma tu non vuoi essere per una volta il prossimo per qualcuno?.