Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo diquesto romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca dellaguerra partigiana, epopea antieroica in cui lautore proietta la propriaesperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela unsignificato umano che va ben aldilà di quello storico-politico. Dallaformazione delle prime bande fino allestate del 44 e alla presa di Albaseguiamo lodissea di Johnny e dei suoi compagni fra gli ozi forzati neicasali, le imboscate contro gli automezzi fascisti, le puntate per giustiziareuna spia in pianura, le battaglie campali, i rapporti tra le varie formazioniribelli. Con un saggio di Dante Isella.