Ernesto Garzón Valdés , filosofo politico tra i più influenti nel mondo di lingua spagnola, è una delle poche voci latine di levatura internazionale. Questopera è una scelta ragionata di alcuni suoi lavori degli ultimi decenni. Si tratta di temi-chiave del dibattito politico e della riflessione morale contemporanei. Dalla tolleranza in una società multietnica al problema della corruzione a quello della rappresentanza democratica, fino alle classiche questioni della definizione dei concetti di responsabilità e di ragionevolezza. Scritti cui la particolare vicenda biografica dellautore, che ha conosciuto la protervia della dittatura argentina e un lungo esilio, conferiscono particolare pregnanza.