Nel 1851 Rigoletto fece scandalo: il cinico e libertino Re di Francia dovette essere trasformato in un anonimo Duca di Mantova; il fatto che un buffone e non un nobile fosse il protagonista sconvolse gli spettatori. E anche la musica, con la sua carica popolare così nuova per lItalia, creò sconcerto... Il libretto di F. M. Piave, basato su di un romanzo di Victor Hugo, fornisce un buon supporto drammaturgico allispirazione musicale verdiana.