Nel 1938 Rigoni Stern non aveva ancora diciassette anni. La sua richiesta dientrare in marina crollò miseramente alla domanda: Sai nuotare?. Deciseallora di arruolarsi fra gli alpini: il suo posto era decisamente quello, frai muli e le vette, la neve, gli sci e il freddo. Fece il suo addestramentosulle montagne valdostane, in quota, a destreggiarsi fra gli scherzi deiveci e i crepacci verdeazzurri, leggendo i poeti del Trecento e incidendonel ghiaccio il nome della morosa. Nel frattempo lItalia di Mussolini entravain guerra, e quei ragazzi con gli sci ai piedi si trovarono di colpo acombattere contro i francesi; poi, trasportati su un Adriatico imbufalito,contro i greci.