Vi si narra la vicenda o meglio la carriera, di Pedro Camacho, fecondissimoproduttore boliviano dintrecci (lo chiamano anche Balzac creolo) che, chiusoin una mefitica stanzetta, sforna trame melodrammatiche e truculente per unprogramma di feuilleton di Radio Lima. Tutti attendono con impazienza lepuntate della sua fantasia, ma improvvisamente le differenti trame di appendice prendono a confondersi tra loro. Camacho è impazzito e sarà degradato agaloppino duna rivista di sicuro fallimento. Daltro lato, ecco invece lastoria di Mario, giovane aspirante scrittore attratto da questa curiosa macchina dellimmaginario che ci racconta una sua complicata storia: sinnamora di una zia vedova e più matura che finirà per sposare.