On-line store con un amplio catálogo de LIBROS,  Libros en edioma y Puzzle - Textos de diversos géneros, escolares y universitarios -  Posibilidades; de publicar on-line y consultar textos universitarios y apuntes de las clases.
 
 
             
   
¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



GRAMATICA E PRACTICA: DELLA LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STANIERI : FORME, STRUTTURE E REGOLE D USO: ATTIVITA E TEST de COLOMBO, FEDERICA
GRAMATICA E PRACTICA: DELLA LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STANIERI : FORME, STRUTTURE E REGOLE D USO: ATTIVITA E TEST

Autore
COLOMBO, FEDERICA
Editor
ELI
Isbn
9788853610225
Fecha pub.
2007
Clasificación
Métodos y material de enseñanza. Italiano
Precio
€ 2680,00

Grammatica e practica un testo di grammatica con esercizi per studenti stranieri dal livello elementare (A2) all’intermedio (B1) che può essere utilizzato come supporto a qualsiasi corso di Italiano L2/LS o come manuale di autoapprendimento della grammatica italiana. Chiaro: il volume è suddiviso in 18 capitoli in progressione didattica che contengono dialoghi illustrati, schemi, spiegazioni ed esempi tratti dall’uso quotidiano, immediatamente seguiti da esercizi di riutilizzo delle strutture presentate. In appendice si trovano le principali regole di pronuncia e grafia, alcuni test di verifica e riepilogo e le soluzioni di tutti gli esercizi. Flessibile: la progressione degli argomenti e l’articolazione delle attività sono state elaborate per permettere un uso di Grammatica e pratica a diversi livelli e in diverse fasi dell’apprendimento, offrendo allo studente l’opportunità di rivedere e consolidare regolarmente le proprie conoscenze. Utile: il sillabo di Grammatica e pratica, corrispondente in generale ai livelli di competenza del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (A2/B1), segue un approccio innovativo che integra conoscenze grammaticali e competenze lessicali e comunicative. I testi forniscono molte informazioni pratiche e culturali sull’Italia.


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios