On-line store con un amplio catálogo de LIBROS,  Libros en edioma y Puzzle - Textos de diversos géneros, escolares y universitarios -  Posibilidades; de publicar on-line y consultar textos universitarios y apuntes de las clases.
 
 
             
   
¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



LE PECORE E IL PASTORE de CAMILLERI, ANDREA
LE PECORE E IL PASTORE

Autore
CAMILLERI, ANDREA
Editor
SELLERIO
Isbn
9788838922039
Clasificación
Literatura en otros idiomas
Precio
€ 14,42

Un atto di lettura è allorigine di questo giallo storico. La curiosità dello scrittore viene attratta da un libro, dimesso e periferico in apparenza. Lo scrittore precipita nella lettura, ma inciampa in una nota a piè di pagina. La brevità della nota stenta a contenere limmanità del fatto. Recita la nota: Nella lettera del 16 agosto 1956 lAbadessa sr. Enrichetta Fanara del monastero benedettino di Palma Montechiaro così scriveva a Peruzzo: Quando V. E. ricevette quella fucilata e stava in fin di vita, questa comunità offri la vita di dieci monache per salvare la vita del pastore. Il Signore accettò lofferta e il cambio: dieci monache, le più giovani, lasciarono la vita per prolungare quella del loro beneamato pastore. Il pastore delle giovani pecore, che si lasciarono morire di fame e sete in una lunga agonia, era il vescovo di Agrigento Giovanni Battista Peruzzo: il vescovo dei contadini che, in nome della giustizia sociale, e a dispetto del professato anticomunismo, aveva messo il suo carisma e la sua possente eloquenza al servizio dei deboli e degli abbandonati: contro gli agrari; e contro quella struttura di peccato, che era il latifondo incolto. Immancabilmente, due proiettili ferirono a morte il vescovo. Era una sera destate del 1945. Dieci monache offrirono le loro vite a Dio. Il vescovo sopravvisse al baratto. Mentre dieci cadaveri si dissolvevano nel silenzio di una strage dimenticata.


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios