lnés de Suàrez nasce allinizio del Cinquecento in Spagna, figlia di unmodesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male siaddice alla condizione femminile sottomessa allautorità del clero e delmaschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, chepresto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà pervinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche leiper il Nuovo Mondo. lnés affronta le durissime condizioni di viaggio e sidifende dai marinai libidinosi. Giunta in Perù, cerca invano il marito; senzapiù risorse, riprende a lavorare come sarta fin quando incontra PedroValvidia, un seducente hidalgo, fuggito dalle frustrazioni di un matrimoniodeludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. La passione infiammalnés e Pedro che si mettono alla guida di pochi volontari attraverso undeserto infernale, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nellavalle paradisiaca dove fondano la città di Santiago. Le tribù autoctonedifendono però il loro territorio e si accaniscono contro gli spagnoli, i cuiferiti sono curati da Inés e da unindigena a lei fedele: si rinforza così lafama di strega che la donna si era fatta scovando fonti dacqua con unabacchetta (arte ereditata dalla madre). Non senza il malcontento di alcunicoloni, cresce la sua autorità a fianco di Pedro, divenuto governatore...
