Questo quinto volume, che si avvale di unintroduzione generale di Carlo Ossola, presenta le variazioni ritmiche delle canzonette di Gabriello Chiabrera, la poesia politico-religiosa di Tommaso Campanella e quella concettista di Giovan Battista Marino, i poeti dell«Hoggidí», la lirica didascalica e giocosa secentesca, i temi e gli umori dei rimatori dialettali barocchi. Ogni sezione è accompagnata da unintroduzione specifica, e le note a piè di pagina propongono nuove interpretazioni critiche e riscontri intertestuali. Completano ledizione le note filologiche e bio-bibliografiche, lindice degli autori e degli incipit.