Gli studi di ecologia rivelano sistematicamente il proprio legame con aspetti pertinenti alle più varie discipline collaterali, quali letnologia, la storia, la bioetica, la teoria antropologica, la filosofia, la nuova etica transgenerazionale, la bioetica, lepistemologia e i nuovi diritti animali. Il volume offre lintera ricchezza di tali intrecci disciplinari, rivelando tuttavia la più eterogenea convergenza dinteressi proprio nel campo della religione, vista in diverse combinazioni: dal neopaganesimo generico, o anche intrecciato con lecofemminismo, o con lo sciamanesimo, ai recentissimi movimenti ecologisti di aperta impronta cristiana.