Sottsass, Ettore;Palazzo Reale Di Milano Milano. Nel caveau di Palazzo Reale, cinque guardie sorvegliano lentrata della mostra Il design Cartier visto da Ettore Sottsass dove sono esposti oltre duecento tesori della Maison Cartier, che raccontano due secoli di storia del gusto attraverso oggetti di alta gioielleria, assicurati per un valore di 48 milioni di franchi svizzeri (circa 62 miliardi di vecchie lire). Appena varcata la soglia dopo aver oltrepassato la galleria dei ritratti in gigantografia di alcune delle più celebri clienti di Cartier, vi troverete in uno spazio scuro, di fronte a bacheche simili agli altarini di un luogo sacro, illuminati dal luccichio dei diamanti e dalle altre pietre preziose che esaltano le forme pure dei gioielli di straordinaria bellezza: signori qui è di scena leleganza dello stile senza tempo, il lusso incanta lo sguardo degli emotivi, e chi non lo è? Ettore Sottsass è il regista di questa insolita performances, il maestro del design italiano è noto anche nellambito della comunicazione visuale e lo conferma con lallestimento dei tesori della Maison francese, fondata nel 1847 da Louis François Cartier che raggiunge fama internazionale sotto la direzione di Jacques Cartier dai primi anni del Novecento. Il designer ha selezionato personalmente più di mille oggetti nella sezione ginevrina della Collectin Art de Cartier, puntando sullassoluta perfezione formale e cromatica sullassemblaggio e il taglio dei materiali. Sottsass ha detto nella conferenza stampa Non sono interessato allimportanza sociale o al valore materiale dei pezzi. Ho fatto la mia scelta sulla base dei colori e della qualità del design. Il maestro, è un ragazzo nato nel 1917, simbolo del nuovo design sviluppato con il Gruppo Memphis, da lui fondato negli anni Ottanta, che si distingue per la classe della sua ironia pungente e una modestia grandiosa. In conferenza stampa ha dichiarato di essere stato sedotto dalla bellezza dei tesori e di non aver fatto niente di speciale, evidenziando la creatività e lo stile della Maison attraverso pezzi significativi. Dice di aver fatto quello che era giusto fare: puntare lobiettivo sul design
