Leducazione politica e sentimentale di Marco attraverso i momenti fondamentali della storia italiana - lavvento del fascismo, la Resistenza, limmediato dopoguerra - disegna la parabola di unesistenza e di una generazione. Figlio di genitori socialisti Marco condivide con lamico Paolo ladesione allideologia fascista, militando con lui in unorganizzazione giovanile, ma ben presto matura una consapevolezza politica che lo porterà a combattere la Resistenza. Le difficoltà e le delusioni del dopoguerra fanno da sfondo al difficile e doloroso amore per Rita, vittima delle violenze della polizia durante una dimostrazione di protesta.