Pubblicati tra 1958 e 1969, Gli occhiali doro, Il giardino dei Finzi-Contini e Lairone costituiscono rispettivamente il secondo, il terzo e il quinto libro di quel Romanzo di Ferrara in cui, a partire dal 1974, Bassani volle racchiudere lintera sua opera narrativa. Protagonista di questi tre romanzi - come anche delle altre opere di Bassani - è infatti la città di Ferrara, con le sue atmosfere raffinate e un po demodé, la sua piccola e alta borghesia, soprattutto ebrea, negli anni del fascismo e dellimmediato dopoguerra. Su questo onnipresente sfondo Bassani racconta una moltitudine di vicende umane, costruendo una vera folla di tipi che sembrano provenire dalla vita vera.