¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



LA CHIMERA de VASSALLI, SEBASTIANO
LA CHIMERA

Autore
VASSALLI, SEBASTIANO
Editor
GIULIO EINAUDI EDITORE
Isbn
9788806129377
Clasificación
Literatura en otros idiomas
Precio
€ 12,99

In un villaggio padano del 600 si consuma la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. Dal passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e grotteschi, a voltre colmi di tristezza. Premio Strega e Premio selezione Campiello. E il secondo Vassalli che leggo. E mi è piaciuto da morire. Mi è piaciuto il taglio storico, il lavoro di studio e di documentazione che cè sotto e che si vede perché lautore entra spesso a più pari nella narrazione, difendendo il suo ruolo di autore. La storia si svolge a cavallo fra il 1590 e il 1610 e non si fa problemi di dare un quadro molto chiaro e lampante di uella che era la realtà di paese, ma non solo, allora. Per poi scivolare, grazie a una precisa realtà dei fatti, in quella che è la storia del mondo, di tutti, qualsiasi sia il tempo. Zerbino cresce, succhia vitalità, condanna, giudica, trova capri espiatori, crede a quello che non vede, modella quello che vede, festeggia e poi sparisce. Il tutto sotto locchio coinvolto e colpevole di chi non propone, non è in grado di proporre unalternativa diversa, unalternativa di vita. Continuaropno tutti a vivere nella gran confusione e nel frastuono di quel loro presente che a noi oggi appare così silenzioso, così morto, e che rispetto al nostro presente fu soltanto un po meno attrezzato per produrre rumore, e un po più esplicito in spietatezza... Infine, uno dopo laltro morirono: il tempo si chiuse su di loro, il nulla li riprese, è la storia del mondo. Tutto finito? Tutto finito, sissisignore. O forse no. Forse cè ancora da rendere conto di un personaggio di questa storia, in nome del quale molte cose si dissero e molte altre si compirono, e che in quel nulla fuori dalla mia finestra è assente come è assente ovunque, o fose lui stesso è il nulla, chi può dirlo! E lui leco di tutto il nostro vano gridare, il vago riflesso dunanostra immagine che molti, anche tra i viventi di questepoca, sentono il bisogno di proiettare là dove tutto &egra

Escribe tu opinion


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios