¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



IL CARCERE de PAVESE, CESARE
IL CARCERE

Autore
PAVESE, CESARE
Editor
GIULIO EINAUDI EDITORE
Isbn
9788806189716
Fecha pub.
2007
Clasificación
Literatura en otros idiomas
Precio
€ 9,84

Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di confino a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna amata, militante nel Pci. Il carcere, pubblicato solo nel 1948, nasce così da una storia di privata solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale cui Pavese riconobbe, scrivendo dieci anni dopo La casa in collina, di essere ancora legato. Lesilio forzato in un luogo tanto diverso e lontano dal suo mondo piemontese dorigine è metà condanna metà alibi del suo volersi fuori dal mondo, del suo guardare la vita come dalla finestra del carcere. Lingegnere, protagonista del romanzo, è un intellettuale che imputa a sé stesso più che al mondo la responsabilità della propria situazione, rifiutando di riconoscervi delle giustificazioni politiche in un periodo in cui maggiore era il consenso degli italiani al regime fascista, tra la guerra dAbissinia e quella di Spagna. Il confino diventa atteggiamento, presa di posizione, un modo dessere che Pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esperienza.

Escribe tu opinion


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios