Considerato un poeta sentimentale, per bambini, Giovanni Pascoli è stato rivalutato in questi anni come la maggiore personalità poetica a cavallo tra Ottocento e Novecento. Conoscitore della cultura classica, sensibile alle novità simboliste, Pascoli sembra un autore semplice, dolce, fluente, ma è in realtà profondo e sofisticato. Dalluccisione del padre per mano di sconosciuti alla conquista della cattedra universitaria, i fatti della vita privata di Pascoli si intrecciano con la realtà della vita di ogni persona, diventando momenti di storia dellumanità in cui ciascun lettore può riconoscersi.